La ragazza con la Leica
- Auteur
- Type de support matériel
-
Livre
- Résumé
-
-
Vincitore Premio Strega 2018
Il 1ʻ agosto 1937 una sfilata piena di bandiere rosse attraversa Parigi. È il corteo funebre per Gerda Taro, la prima fotografa caduta su un campo di battaglia. Proprio quel giorno avrebbe compiuto ventisette anni. Robert Capa, in prima fila, è distrutto: erano stati felici insieme, lui le aveva insegnato a usare la Leica e poi erano partiti tutti e due per la Guerra di Spagna. Nella folla seguono altri che sono legati a Gerda da molto prima che diventasse la ragazza di Capa: Ruth Cerf, lamica di Lipsia, con cui ha vissuto i tempi più duri a Parigi dopo la fuga dalla Germania; Willy Chardack, che si è accontentato del ruolo di cavalier servente da quando lirresistibile ragazza gli ha preferito Georg Kuritzkes, impegnato a combattere nelle Brigate Internazionali. Per tutti Gerda rimarrà una presenza più forte e viva della celebrata eroina antifascista: Gerda li ha spesso delusi e feriti, ma la sua gioia di vivere, la sua sete di libertà sono scintille capaci di riaccendersi anche a distanza di decenni. Basta una telefonata intercontinentale tra Willy e Georg, che si sentono per tuttaltro motivo, a dare lavvio a un romanzo caleidoscopico, costruito sulle fonti originali, del quale Gerda è il cuore pulsante. È il suo battito a tenere insieme un flusso che allaccia epoche e luoghi lontani, restituendo vita alle istantanee di questi ragazzi degli anni Trenta alle prese con la crisi economica, lascesa del nazismo, lostilità verso i rifugiati che in Francia colpiva soprattutto chi era ebreo e di sinistra, come loro. Ma per chi lha amata, quella giovinezza resta il tempo in cui, finché Gerda è vissuta, tutto sembrava ancora possibile. -
La vie retrouvée de Gerda Taro, compagne de Robert Capa, première femme reporter morte à 26 ans, pendant la guerre dEspagne. Un roman qui rend justice à une femme engagée, résolument libre et pleine de joie de vivre.
-
- Type de support matériel
Guanda
2017
Disponible à Médiathèque Départementale de Seine-et-Marne
-
- Public :
-
Grand public
-
- Langue :
-
Italien
-
- Importance matérielle :
-
332
-
- EAN :
-
9788823518353
-
- A pour sujet