L' esercito delle cose inutili
- Auteur
- Type de support matériel
-
Livre
- Résumé
-
Sentirsi inutili ed essere felici non è impresa facile. Ce lo insegna però Paola Mastrocola in Lesercito delle cose inutili, una favola bellissima e affascinante da leggere e rileggere in un mondo dove tutto deve avere un senso e deve condurre ad unefferata produttività. Un giorno freddo di dicembre un libro e un asino sincontrano lungo una strada deserta. Il libro si sta convincendo di quanto sia bello essere inutile, infatti il suo viaggio lo sta conducendo verso il cosiddetto Paese delle cose inutili e convince così il vecchio asinello ad andare con lui. Forse lì, anche il piccolo animale che non serve più a nessuno, troverà un suo posto. Tra funamboli, cantori, raccoglitori di conchiglie, macchine da scrivere, dischi, dizionari di latino e poesie, il libro e lasino si sentiranno finalmente ben accetti. Il libro ne è convinto: lì saranno felici. Lasino Raimond però fatica ad incamminarsi lungo il viaggio dellinutilità, non riesce a rassegnarsi e i ricordi di quando serviva davvero a qualcuno lo tormentano. Ogni settimana gli giungono magicamente delle lettere e queste sono il suo unico conforto della vecchiaia. Raimond ricostruisce così la storia di Guglielmo, un ragazzo molto introverso ed estremamente sensibile che affida a quei figli i suoi sentimenti e i suoi pensieri più nascosti. Lasino e il libro decidono di andare a conoscere Guglielmo e di cercare di salvarlo da quel bullo che gli rovina la vita. Il viaggio degli inutili cerca così di diventare utile in un paradossale racconto che lautrice di Una barca nel bosco e di Che animale sei? rende straordinariamente filosofico e poetico. Accompagnati per lappunto da Lesercito delle cose inutili, Raymond e il libro seguiranno strade poco battute per raggiungere il cuore di Guglielmo e lutile e linutile diventeranno una sola e bizzarra cosa sola in questa favola contemporanea di Paola Mastrocola.
- Type de support matériel
Einaudi
2015
Disponible à Médiathèque Départementale de Seine-et-Marne
-
- Public :
-
Grand public
-
- Langue :
-
Italien
-
- EAN :
-
9788806223922
-
- A pour sujet